Cerca
ALTERNATIVE A XP? PROVA XPUBUNTU!
NUVOLA DEI TAG
android browser chakra chrome cina cinnamon community debian eventi firefox firefox os germania gnome humble bundle italia kde kubuntu linux là fuori linux mint lts lubuntu lxde mandriva mate meizu mwc semplice linux steam steamos suse svizzera telefonia temi e icone tv ubuntu ubuntu edge ubuntu touch unity valve video videogiochi windows xfce xpubuntu xubuntu
Archivi categoria: Recensioni

La mia recensione di Mint 17.1 Cinnamon
Ieri è stata rilasciata Linux Mint 17.1 Cinnamon e Mate. Ho provato per voi la versione con Cinnamon e riassumo i miei pensieri in questa breve recensione. Ricordiamo che la versione 17.1 … Continua a leggere

La mia recensione di Deepin 2014.1
La scorsa settimana è stata rilasciata Deepin 2014.1, la versione stabile più recente del sistema operativo cinese basato su Ubuntu. E’ una release minore rispetto alla 2014 arrivata a luglio, ma è … Continua a leggere

La mia recensione di Android-x86 4.4
Spinto dalla volontà di usare Whatsapp sul mio pc Linux, poi soddisfatta in altro modo, e da quella di poter usare importanti applicazioni indispensabili a me e a mio figlio, quali ad … Continua a leggere

La mia recensione di Mint 17 Cinnamon
Linux Mint è una distribuzione che apprezzo molto, l’ho usata sul mio pc principale dal 2009 (mitica Mint 7 Gloria) al 2011 nella classica versione Ubuntu-based con GNOME 2, e poi da … Continua a leggere

Popcorn Time beta 3.0 rilasciato: supporto serie TV e altre feature
Popcorn Time è un programma che ha fatto molto parlare di sé negli ultimi mesi. Accusato di essere il “Netflix dei pirati”, è di fatto un programma per guardare in streaming file … Continua a leggere

La mia prima volta con GNOME 3
Eh lo so, lo so, sono un tardone. Voi ragazzi siete più precoci di me e fate bene a divertirvi. Io vado piano, ma vado sano e lontano. Comunque sia, ho finalmente … Continua a leggere

La mia recensione di Kubuntu 14.04 (LTS)
A pochi giorni dall’uscita di Ubuntu 14.04 e della mia recensione, voglio provare la sua derivata ufficiale Kubuntu 14.04 “Trusty Tahr”, che ha come ambiente grafico KDE. È anch’essa una LTS, versione … Continua a leggere

La mia recensione di Ubuntu 14.04 (LTS)
Dopo mesi di attesa, Ubuntu 14.04 LTS “Trusty Tahr” è stata rilasciata. Il tahr affidabile è il nome in codice di questa nuova versione della distro targata Canonical, che porta la sigla … Continua a leggere

La mia recensione di SphinUX 1.0
E’ trascorso ormai quasi un anno da quando vi parlai di SphinUX, sistema operativo aperto di origine egiziana, con la caratteristica di avere un kernel misto Linux-Hurd. All’epoca non esisteva ancora il … Continua a leggere

La mia recensione di ReactOS 0.3.16
Questa review è una sorta di eccezione: è la prima recensione che scrivo su un sistema non GNU/Linux, sebbene sia open source. E proprio per questo è un progetto che mi ha … Continua a leggere