Cerca
ALTERNATIVE A XP? PROVA XPUBUNTU!
NUVOLA DEI TAG
android browser chakra chrome cina cinnamon community debian eventi firefox firefox os germania gnome humble bundle italia kde kubuntu linux là fuori linux mint lts lubuntu lxde mandriva mate meizu mwc semplice linux steam steamos suse svizzera telefonia temi e icone tv ubuntu ubuntu edge ubuntu touch unity valve video videogiochi windows xfce xpubuntu xubuntu
Archivi tag: gnome

La mia prima volta con GNOME 3
Eh lo so, lo so, sono un tardone. Voi ragazzi siete più precoci di me e fate bene a divertirvi. Io vado piano, ma vado sano e lontano. Comunque sia, ho finalmente … Continua a leggere

Rilasciato GNOME 3.12
GNOME 3.12 è stato rilasciato oggi. Include diverse nuove funzionalità, correzioni e aggiornamenti, e offre nuove API e possibilità per gli sviluppatori di applicazioni. Ecco le maggiori funzionalità: Significativi miglioramenti nella ricerca … Continua a leggere

Fai usare a Firefox le notifiche native di Unity, Xfce, KDE o GNOME Shell
Firefox sarà pure il browser web predefinito su moltissime distro Linux ma non è certamente il meglio integrato in esse. Il famoso browser di Mozilla non usa nessuno dei sistemi di notifica … Continua a leggere

Debian passa a Xfce a meno di ripensamenti
Debian passa a Xfce? Un commit dello sviluppatore Joey Hess propone Xfce al posto di GNOME per la prossima versione della distribuzione universale, Debian 8.0 “Jessie”. Tra i vantaggi che Debian trarrebbe … Continua a leggere

GNOME 3.10 è stato rilasciato
GNOME 3.10 è stato rilasciato oggi, dopo sei mesi di sviluppo che hanno portato ad oltre 36.000 modifiche, grandi e piccole. Tra le nuove funzionalità del famoso ambiente grafico troviamo un nuovo … Continua a leggere

Tizen Shell, la versione desktop del SO mobile
Notizie dal mondo Tizen OS, il sistema operativo mobile per smartphone sponsorizzato da Intel e Samsung e basato su Linux. A quanto pare Tizen OS è pronto a scendere in campo nel … Continua a leggere

GNOME e le feature rifiutate, riflessioni su sviluppatori e comunità
Negli ultimi tempi il rapporto tra committenti, sviluppatori e comunità di utenti dei progetti open source è tornato in primo piano, si pensi ad esempio alle aspre critiche che Canonical – la … Continua a leggere

Come aggiornare GNOME alla 3.8 su Ubuntu 13.04
Come già detto presentando Ubuntu 13.04, questa versione della distribuzione integra GNOME alla versione 3.6. Se questo garantisce da un lato maggior stabilità, dall’altro comporta la perdita delle nuove funzionalità portate da … Continua a leggere