Cerca
ALTERNATIVE A XP? PROVA XPUBUNTU!
NUVOLA DEI TAG
android browser chakra chrome cina cinnamon community debian eventi firefox firefox os germania gnome humble bundle italia kde kubuntu linux là fuori linux mint lts lubuntu lxde mandriva mate meizu mwc semplice linux steam steamos suse svizzera telefonia temi e icone tv ubuntu ubuntu edge ubuntu touch unity valve video videogiochi windows xfce xpubuntu xubuntu

La mia recensione di Mint 17.1 Cinnamon
Ieri è stata rilasciata Linux Mint 17.1 Cinnamon e Mate. Ho provato per voi la versione con Cinnamon e riassumo i miei pensieri in questa breve recensione. Ricordiamo che la versione 17.1 … Continua a leggere

Il 25 novembre l’annuncio dell’Ubuntu Phone bq?
Il prossimo martedì 25 novembre potrebbe essere la data di annuncio del primo Ubuntu Phone targato bq, la casa produttrice spagnola che con la cinese Meizu è uno dei due partner di … Continua a leggere

Kubuntu 15.04 avrà Plasma 5 di default
Buone notizie per tutti gli estimatori di Kubuntu e di KDE: lo sviluppatore Jonathan Riddell ha annunciato che Kubuntu 15.04 “Vivid Vervet” userà Plasma 5 come ambiente di default. Secondo Riddell la piattaforma è … Continua a leggere

Ubuntu 14.10 rilasciata
Ubuntu 14.10, nome in codice Utopic Unicorn (l’Unicorno Utopico) è stata rilasciata. Le novità visibili in realtà sono molto poche, dato che questa versione si focalizza su risolvere bachi e aggiungere stabilità … Continua a leggere

Ubuntu compie 10 anni: un bilancio
Oggi Ubuntu compie 10 anni! Infatti il 20 Ottobre 2004 Mark Shuttleworth annunciò il rilascio di Ubuntu 4.10 “Warty Warthog”, la prima versione stabile di una nuova distribuzione GNU/Linux che nel giro di … Continua a leggere

ShellShock, grave vulnerabilità in UNIX, scopri se il tuo sistema Linux ne è affetto
L’hanno chiamata CVE-2014-6271 o per gli amici ShellShock. Che cos’è? Si tratta di una delle maggiori falle di sicurezza scovate sui sistemi UNIX negli ultimi anni tanto che il NIST (National Vulnerability … Continua a leggere

Personalizzare data e ora in KDE: il mio tema per Adjustable Clock
Da qualche giorno, spinto da qualche problemino tecnico che spero sia colpa di Compiz, sono passato a Kubuntu 14.04. KDE è di casa per me, ed è davvero superconfigurabile in quasi tutto. … Continua a leggere

Risolvere problema icona Chrome doppia in Docky o Plank
Dopo un paio di mesi con Unity ho deciso cambiare ambiente di lavoro, nel tentativo di risolvere un problema di freeze del monitor che sembra dipendere da driver grafici. Speriamo che il … Continua a leggere

Disponibile MEGAsync per Linux, il client di MEGA.co.nz
MEGA.co.nz è un sevizio di cloud storage che offre 50 GB di spazio gratuito, oltre a vari piani a pagamento. Dopo la chiusura di Ubuntu One, servizio di Canonical, ancora più utenti … Continua a leggere

Firefox OS workshop il 17 settembre a Bologna
T3LAB organizza, in collaborazione con l’Associazione Mozilla Italia, il primo evento emiliano interamente dedicato a Firefox OS, il nuovo sistema operativo mobile per smartphone, completamente open source e sviluppato con standard web … Continua a leggere